Arch&Green

"2050: Verso un'Europa più equa e neutrale dal punto di vista energetico e climatico, per tutti"​

Consulenza integrata per l’efficientamento energetico e l’adattamento climatico

Tra cambiamento climatico ed energia vi è un legame forte e sempre più allarmante, causato dall’utilizzo delle fonti fossili che provocano il riscaldamento del Pianeta, con le sue drammatiche conseguenze.

L’unica via d’uscita è cambiare modelli di consumo ed introdurre tecnologie più performanti per: aumentare l’efficienza energetica degli edifici e dei processi produttivi; sostituire le fonti fossili con fonti rinnovabili e a bassissima emissione di carbonio.

In quest’ottica l’edilizia sostenibile rappresenta semplicemente un approccio culturale verso la materia, ovvero quell’insieme di pratiche adottate per la progettazione, la realizzazione e la gestione di strutture abitative e non, utilizzando materiali, fonti di energia e tecniche attraverso cui si riduce l’impatto ambientale.

Lo Studio si occupa di:

Accesso a bandi ed incentivi fiscali

Diagnosi energetica e fattibilità degli interventi

Progettazione secondo i criteri della bioarchitettura

Relazione tecnica di progetto in ambito energetico (art. 8 comma 1 del D.Lgs. n. 192/05)

Divulgazione tecnico-scientifica sui temi dell'energia

Certificazione energetica

| Architetto

“L’architettura soddisfa al tempo stesso le esigenze della necessità e quelle dell’arte”

© 2025 Archzone di Gregory Keble – P.IVA 03480400963

Powered by GeDInfo