Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse del territorio contro i principi di sostenibilità e precauzione ha ricadute negative sia dal punto di vista ambientale che da quello estetico e testimoniale.
Segnali di cambiamento sono in atto ed il paesaggio e l’ambiente ne sono le matrici di valutazione.
Il rispetto e l’attenzione alla questione ambientale è il rispetto alla vita in generale e, come tale, appartiene ai diritti dell’uomo: non ha ne colore ne bandiera politica.
La salvaguardia dell’ambiente non è una questione di ideologia e nemmeno un problema di comportamento: è un’emergenza cognitiva dove l’evoluzione del cervello verso un’intelligenza ecologica è la condizione per la crescita dell’essere umano ed il suo permanere su questa terra.
“L’architettura soddisfa al tempo stesso le esigenze della necessità e quelle dell’arte”
© 2025 Archzone di Gregory Keble – P.IVA 03480400963
Powered by GeDInfo